|
|
|
|
Ufficio tecnico comunale |
 |
|
 |
Sommario
|
 |
|
 |
Funzione dell'Ufficio Tecnico Coordina tutto quello che riguarda la gestione del territorio; ovvero quelle azioni quotidiane apparentemente di normale amministrazione ma che in effetti comportano un perfetto funzionamento degli organi competenti come ad esempio la raccolta rifiuti, la manutenzione delle strade e delle proprietà comunali, degli acquedotti, delle condotte e dei cimiteri. L'Ufficio tecnico si occupa inoltre della gestione dell'edilizia privata e pubblica e in particolare dei seguenti compiti: - Controllo e preavviso domande di costruzione
- Controllo cantieri
- Gestione della manutenzione ordinaria delle proprietà comunali
- Gestione registri e mappe comunali
- Opere pubbliche, gestione rapporti con i progettisti
- Ricezione dell'utenza per informazioni inerenti il settore tecnico del Comune
- Gestione servizi esterni
L'Ufficio tecnico è aperto al pubblico durante i seguenti giorni e orari: lunedì e mercoledì orari di sportello (16'00-18'00), al giovedì previo appuntamento. Per altre richieste vi invitiamo a volere prendere contatto direttamente con il Tecnico comunale Sig. Pietro Pacati (Tel. diretto 091 935 97 44). |
|
 |
|
 |
Domande e notifiche di costruzione in pubblicazione
|
 |
|
 |
|
 |
Piano Regolatore Mezzovico-Vira
|
 |
Piano regolatore di Mezzovico-Vira digitalizzato
Il piano regolatore di Mezzovico-Vira è accessibile in formato digitale. E' possibile visionare il Piano delle zone e il Piano del traffico in formato digitale e il programma consente diverse operazioni di ricerca e visualizzazione. |
|
 |
|
 |
Procedure e formulari inerenti l'edilizia privata Tutti i formulari comunali inerenti l'Ufficio tecnico si possono scaricare dall'apposito pannello a destra della presente pagina. DOMANDA DI COSTRUZIONE Dal seguente link del Dipartimento del Territorio potete scaricare tutti i formulari e le tabelle necessarie per la preparazione di una domanda di costruzione. Link Sportello Dipartimento del Territorio NOTIFICA DI COSTRUZIONE Per lavori di minore importanza. Viene trattata unicamente a livello comunale, fatto salvo eventuali preavvisi di uffici cantonali per determinate opere (piscine, camini e canne fumarie, ecc.). POSA IMPIANTI PUBBLICITARI (INSEGNE) Per la richiesta di posa insegne su suolo comunale. In zona edificabile la competenza è del Comune con eventuale preavviso cantonale. Fuori zona competenza del Cantone. ESECUZIONE SCAVI E ALLACCIAMENTO ALLE CONDOTTE COMUNALI Per la richiesta di scavi sulle strade comunali o per l'allacciamento alle condotte acqua potabile o canalizzazione. |
|
 |
|
 |
Periti comunali La funzione del perito comunale degli immobili locativi rientra esclusivamente nei rapporti di locazione, escludendo qualsiasi intervento che non sia in diretta connessione con la locazione in genere. Come previsto dal regolamento cantonale apposito, nelle competenze del perito comunale non rientrano le valutazioni di inventari, le perizie estimative di immobili, le valutazioni di prestazioni o corrispettivi estranei al rapporto locativo. La retribuzione del perito comunale è a carico dei richiedenti applicando la tariffa fissata dal Consiglio di Stato. Conformemente alla legislazione apposita in vigore il perito compie le proprie constatazioni tecniche su richiesta scritta di locatori, inquilini e Uffici di conciliazione. Per il quadriennio 2016-2020 il Municipio ha incaricato le seguenti persone:
Perito comunale: Franco Fedrigo, Via Campione 31, 6816 Bissone
Supplente perito comunale: Ing. Valerio Andreoli, Via Pitanca 23, 6805 Mezzovico-Vira |
|
 |
|
 |
Idraulico comunale Si avvisa l'utenza che in ossequio alle disposizioni dell'art. 3 del Regolamento per l'erogazione dell'acqua potabile ha rinnovato l'incarico di idraulico comunale alla ditta Bruno Crivelli SA, Mezzovico-Vira/Cureglia |
|
 |
|
 |
Geometra revisore Il Geometra revisore detentore della Mappa catastale di Mezzovico-Vira è lo Studio Andreotti & Partners SA a Locarno nella persona dell'Ing. Luca Rossetti (vedi recapiti nel pannello di fianco). Il Geometra revisore ha l'importantissimo compito della tenuta a giorno (TAG) di tutto quanto riguarda la mappa catastale del Comune. Ha l'obbligo di censire tutte le nuove costruzioni e le modiche del territorio e metterle poi nei piani e nelle varie banche dati che servono all'aggiornamento. Un compito imprescindibile che serve anche per il calcolo delle stime e per il valore dei fabbricati. Se quando richiediamo un estratto troviamo la nostra situazione aggiornata e completa è grazie al lavoro del Geometra che, attraverso un contatto regolare con l'amministrazione comunale (che fornisce le varie modifiche) e una presenza sul territorio per i rilievi, può mettere a giorno la situazione dei vari proprietari di immobili presenti sul nostro territorio. Un lavoro magari oscuro e ai più sconosciuto ma assolutamente fondamentale sia per il Cantone che per il Comune. |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
Città dell'energia
Desideriamo attirare la vostra attenzione sui consigli per il risparmio energetico fornit da Svizzera energia) a livello Svizzero.
Città dell'energia è un'associazione che nasce sotto il "cappello" di SvizzeraEnergia che è il programma dell'Ufficio federale dell'energia che sostieni Comuni e Città nel loro impegno verso l'efficenza e il risparmio energetico ed è la piattaforma cui fanno capo tutte le attività legate al settore energetico. Il Comune di Mezzovico-Vira, sicuramente sensibile alla tematica, si è attivato in tal senso ed ha iniziato una prima analisi in collaborazione con una consulente di città dell'energia per capire come e dove intervenire. Anche il privato cittadino può facilmente risparmiare energia in casa. Vi invitiamo a visitare il sito internet dove potrete trovare numerosa documentazione in merito. A tutti buon risparmio energetico. |
|
 |
|
|
|